domenica 10 settembre 2017

Classe 4 - Filosofia 2

Filosofia 2 - Classe 4A

 Locke e Hume

LOCKE - LEZIONE 17
Alle origini dell’empirismo
La genesi della conoscenza in John Locke

17.1 - La critica rivolta da Locke all’innatismo della scuola di Cambridge ha per molto tempo inserito arbitrariamente il pensiero lockiano nel novero delle filosofie empiriste. In realtà si può notare quanto Locke, nonostante la critica suddetta,  sia vicino a Descartes. La mente, dice Locke, non percepisce che le proprie idee: questa affermazione ha un grande significato logico,che viene rafforzato dalla convinzione lockiana che la conoscenza è conoscenza di rappresentazioni mentali. La condanna dell’innatismo è una conseguenza politica e religiosa: Locke infatti, testimone del fanatismo dell’epoca, voleva scongiurare a pretesa di possedere il monopolio della verità. La negazione delle idee innate risponde però anche a una precisa esigenza teoretica della filosofia di Locke, ossia quella di mostrare la genesi delle idee nella mente umana, dalle idee semplici a quelle complesse.

17.2 - Il concetto di idea di Locke si inserisce nello spazio lasciato libero da Descartes, il quale si limita a mostrarci le idee come già presenti nella mente ma non ce ne mostra la genesi: Locke per contro intende mostrare questo aspetto, dal semplice apparire dell’idea alla mente umana, fino a definirne lo sviluppo, dalle idee semplici alla loro composizione in quelle complesse. Però come Descartes Locke non spiega essenzialmente cosa sono le idee, anzi, è abbastanza vago sulla loro essenza. Locke descrive la mente come un foglio bianco che attende l’esperienza per riempirsi di caratteri. Questa celeberrima definizione comporta che: a) Locke parte proprio da un problema di natura religiosa, opponendosi più alle Scritture che a Descartes; e b) Locke inizia la sua indagine proprio dall’infanzia dell’uomo, ossia l’età che Descartes aveva liquidato bollandola come la fonte degli errori.

IDEE SEMPLICI - sono i primi segni che vengono tracciati sul foglio bianco della nostra mente, esse hanno carattere passivo, e non siamo noi a crearle, né abbiamo facoltà di rimuoverle. Esse sono di due tipologie: le idee della SENSAZIONE, che provengono dai cinque sensi e che riguardano le qualità (come il colore, il profumo), e le idee di RIFLESSIONE, che riguardano il senso interno, cioè la facoltà di giudizio, il dubbio, l’assenso. Nel pensiero di Locke non esistono idee innate e avventizie, come nella filosofia cartesiana, e la certezza della corrispondenza tra idee e cose non è più garantita da Dio ma viene confermata da più sensi. Questa conferma consente a Locke di  distinguere tra le qualità primarie e quelle secondarie o soggettive. L’accordo tra i sensi conduce alla conoscenza dello spazio e della figura: si nota nella filosofia lockiana un’accezione probabilistica, che accomuna Locke più a Descartes che agli empiristi, in quanto Locke non cerca tanto la certezza e la stabilità ma l’incertezza e il limite della conoscenza umana e l’errore che consegue al tentativo di varcarne i confini.

IDEE COMPLESSE - sono le idee prodotte dalla mente a partire dalle idee semplici e la loro genesi è attiva e non più passiva. Si dividono in tre tipi: a) le idee di MODO, che corrispondono agli accidenti della sostanza e che sono basate su una sola idea semplice ripetuta (MODI SEMPLICI) come lo spazio (ripetizione dell’idea di distanza) e il tempo (ripetizione dell’idea di durata), o su idee di diverso tipo (MODI MISTI) come la bellezza e la giustizia; b) le dee di RELAZIONE, che introducono più termini; c) le idee di SOSTANZA. Quello della sostanza è uno dei problemi cardinali della filosofia lockiana, dato che Locke ammette che la sostanza non è oggetto di una percezione diretta ma è data da una costruzione mentale. La percezione ci conduce a individuare insieme diverse qualità a cui diamo solitamente un nome (per esempio il tavolo o la sedia): ma, una volta spogliata dei suoi accidenti, come facciamo a individuare la sostanza? La vera novità di Locke è che la sostanza non corrisponde a un’idea semplice ma sia una raccolta di idee semplici, da cui  deriva ed è fondata. La sostanza è dunque un’idea complessa e non è più indipendente. Locke non rinuncia all’esistenza della sostanza ma la confina al rango di ESSENZA NOMINALE: si tratta della convenzione di nominare una serie di idee semplici che si presentano insieme con una certa parola (per esempio arancia: tonda, rugosa, arancione....). Le parole dunque non si riferiscono a cose reali ma a quelle collezioni di idee semplici che abbiamo nella nostra mente e che noi chiamiamo cose o sostanze: in questo senso il linguaggio ha uno scopo pratico e convenzionale, serve cioè a migliorare la comunicazione, ma è privo di qualsiasi valore teoretico, poiché i nomi che usiamo non è detto che corrispondano alle stesse idee che pensa il nostro interlocutore. Le sostanze sono quindi universali astratti, in cui è mantenuta la sola essenza nominale, spogliandola delle variazioni accidentali delle cose.
La conoscenza per Locke consiste in un accordo (o disaccordo) tra le idee, ed espressa mediante il GIUDIZIO. Locke distingue 3 tipi di conoscenza certa:

a) conoscenza INTUITIVA, quando questa relazione avviene in modo chiaro e immediato e si ha una certezza assoluta;
b) conoscenza PER DIMOSTRAZIONI, quando questa operazione è eseguita attraverso la relazione tra intuizioni collegate tra di loro e pertanto si ha una certezza anche in questo caso;
c) conoscenza SENSIBILE, ossia la conoscenza diretta delle cose esterne e anche qui si rileva una certezza.

Questi tre tipi di conoscenza certa vanno distinti da altrettanti tipi di  conoscenza incerta:

a) conoscenza PROBABILE (priva della certezza empirica);
b) conoscenza PER FEDE (che non puó essere verificata pur risultando attendibile);
c) conoscenza  basata sull'OPINIONE, che è la conoscenza più incerta di tutte.

17.3 - Conoscenza è per Locke la percezione delle relazioni tra le idee, che si sviluppa in diversi modi: dalla semplice relazione di identità (per esempio: il triangolo equilatero ha tre lati uguali e tre angoli uguali) fino alla coesistenza e alla contrapposizione (per esempio: la sedia non è il tavolo). Origine di ogni conoscenza è - come in Descartes - una intuizione o una dimostrazione, ma - a differenza di Descartes - Locke nega una sostanzialità della conoscenza, ossia non viene percepita una cosa estesa bensì una rete di relazioni tra i termini. Il pensiero lockiano risponde infatti a una vocazione funzionale e nominalistica, in cui la sostanza ha perso ogni importanza e i nomi sono solo comode abbreviazioni per chiamare le cose. Ma in Locke è presente anche una problematica metafisica, che incrocia la sua filosofia, e che riguarda tre aspetti: l’esistenza dell’io, del mondo e di Dio. Si tratta di tre problemi esposti in ordine crescente, che rievocano quelli cartesiani ma del tutto privi di quella drammaticità che aveva invece caratterizzato in Descartes il problema della certezza.

ESISTENZA DELL’IO - è dimostrata in modo intuitivo, attraverso il dubbio che accerta l’esistenza stessa;
ESISTENZA DI DIO - è dimostrata mediante la prova a contingentia mundi, in base alla quale ogni cosa contingente non può crearsi da sola ma bisogna quindi regredire fino a trovare l’autore della sua creazione;
ESISTENZA DEL MONDO - è dimostrata sensibilmente, in base all’accordo tra i sensi e al fatto che la loro azione non può essere condizionata in nessun modo.

HUME - LEZIONE 21
Le idee, la conoscenza, la causalità

21.1 - Il pensiero di Hume segue tre direttrici, a loro volta riconducibili ad altrettante categorie storico-filosofiche: lo SCETTICISMO, cioè l’accettazione della sola esperienza sensibile come fonte di conoscenza; l’ILLUMINISMO, che parte dallo scetticismo per criticare la metafisica e la religione, sia  quella tradizionale sia quella  naturale; l’ANTROPOLOGIA, ossia lo studio dell’uomo in quanto uomo, ossia soggetto di conoscenza. Hume chiama genericamente percezioni i contenuti della nostra mente, sia che provengano dall’esterno in quanto sensazioni, sia che provengano dall’interno come i pensieri. Queste percezioni sono distinte in IMPRESSIONI e IDEE. Le impressioni sono le rappresentazioni sensibili della realtà, tutto ciò che viene percepito qui e ora, come nell’evidenza cartesiana. A differenza di Descartes però Hume conferisce alle impressioni e a tutto ciò che viene dai sensi un carattere fondamentale per la conoscenza, fino a considerarle un criterio di verità. I sensi non sono ingannatori, anzi, sono testimoni del vero: responsabile degli errori è per contro l’IMMAGINAZIONE. Infatti le due facoltà che ci consentono di passare dall’evidenza nitida ma imitata delle impressioni alla stabilità delle idee sono la MEMORIA  e l’IMMAGINAZIONE. Mentre la memoria si limita a  conservare fedelmente la vivacità originale delle impressioni, l’immaginazione, operando in base al principio dell’ASSOCIAZIONE, unisce più impressioni in una sola idea fornendo una rappresentazione sicuramente più ampia ma anche meno esatta della singola impressione. L’associazione agisce secondo tre criteri: a) il criterio della SOMIGLIANZA, che si ha quando una singola impressione ne richiama un’altra analoga (per esempio un colore richiama alla mente altri colori); b) il criterio di CONTIGUITA’, quando una singola impressione ne richiama un’altra vicina (per esempio un vestito richiama la persona che lo indossa); c) il criterio di CAUSALITA’, secondo cui due impressioni sono accostate per una relazione causa-effetto (per esempio lampo e tuono). Hume va a coprire in questo modo un vuoto del sistema di Locke, che non spiegava di fatto il passaggio dalle idee semplici alle idee complesse. Ma questo principio ha solo un valore psicologico, ossia non ha né un valore soggettivo né oggettivo ma è come se fosse sospeso tra questi due e necessita dunque dell’immaginazione per creare un’idea, stabilizzando così il modo causale in cui la natura si presenta all’uomo. Hume definisce il legame che si crea tra le impressioni una DOLCE FORZA, dolce proprio a indicare che il legame non è inalterabile e può essere spezzato e ricomposto, in una serie di associazioni alternative. Hume getta così di fatto le basi del CONVENZIONALISMO. Hune distingue infatti tra due tipi di conoscenza: la conoscenza delle RELAZIONI TRA IDEE, ossia la conoscenza matematica, che è certa poiché non necessita di dimostrazione, e la conoscenza delle QUESTIONI DI FATTO, ossia la conoscenza della scienza naturale e della metafisica, delle cui idee non sappiamo l’origine e per questo si ha bisogno della dimostrazione per garantirne la certezza. Se la dimostrazione fallisce l’idea non potrà essere considerata valida.

21.2 -  Nella critica di Hume al principio di causalità è interessante l’esempio del biliardo. Se assistiamo a una partita di biliardo, sicuramente percepiremo tre impressioni: a) il movimento delle due sfere (principio della SUCCESSIONE); b) l’urto tra le due sfere (principio della CONTIGUITA’); c) l’effetto del tiro sulle due sfere (principio della CONGIUNZIONE). Queste tre impressioni fanno parte della causalità ma non bastano a giustificarla poiché è assente proprio l’impressione necessaria, quella del passaggio da A a B. La causalità, dice Hume, non è una qualità degli oggetti ma una relazione, e perciò non può scaturire, ANALITICAMENTE, come proprietà dI un oggetto (a priori), ma può essere colta solo SINTETICAMENTE con l’esperienza (a posteriori): infatti se vediamo molte volte che l’evento B segue all’evento A ne deduciamo che A è causa di B. Si tratta di un procedimento a carattere induttivo, che a sua volta deve essere supportato dalla regolarità della natura (R) che permette di sostenere la relazione di causalità. Ma questa regolarità si rivela solo con l’esperienza e solo l’esperienza ci dice che essa è valida, perché le cose sono sempre andate in questo modo, ma questa validità non costituisce una certezza, rendendo la relazione di causalità indimostrabile.

HUME - LEZIONE 22
L’immaginazione, l’io e il mondo

22.1 - L’assoluta indimostrabilità dei rapporti di causa-effetto inficia in modo negativo l’intera visione scientifico-naturale del mondo, e il modo in cui viene pensata la realtà. Ma Hume non fu il solo filosofo a negare questa prospettiva (e non sarà neanche l’ultimo): l’originalità del pensiero di Hume consiste in un approccio metodologico fondato non su premesse teologiche, come nel caso di Leibnitz per esempio, ma su premesse antropologiche. Hume si chiede come debba essere fatto l’uomo per riaffermare l’esistenza di questi processi causali che la ragione tende a negare. Secondo Hume la scienza della natura non si discosta dal modo umanamente istintivo di spiegare il reale, ripetendo gli stessi errori. Ma se lo scetticismo cartesiano considerava il dubbio come una preparazione alla soluzione che lo avrebbe poi eliminato, quello humiano non perviene a una vera conclusione. Infatti lo scetticismo di Hume è una vera e propria presa d’atto, da parte della filosofia, una dichiarazione di resa, di impotenza e di rassegnazione, nei confronti del dispiegarsi della vita. Qui è la forza vitale a prendere il sopravvento sulla pretesa onnipotenza cartesiana della ragione. La forza vitale secondo Hume si esprime nell’uomo attraverso tre forme: ABITUDINE, CREDENZA, IMMAGINAZIONE. L’immaginazione genera associativamente le idee delle relazioni causali, l’abitudine la rafforza constatando il collegamento tra diverse impressioni: da ciò deriva la credenza dell’esistenza di una causalità naturale. La credenza non è un’idea ma un modo di apparire delle idee, che conferisce una validità apparente agli oggetti rendendoli persuasivi. La credenza è importante: se la credenza non ci fosse sarebbe pericoloso: il mondo sarebbe caotico e frammentario e ogni evento imprevedibile. Per questo la credenza, come l’immaginazione e l’abitudine, è NECESSARIA per l’uomo. Necessaria non vuol dire vera: la necessità non comporta infatti l’esistenza, così come se l’idea di Dio fosse necessaria per regolare i comportamenti umani non significherebbe che Dio esiste.
L’uomo non è dunque, conclude Hume, un animale razionale, ma un animale immaginante e abitudinario: non sono i sensi a ingannalo ma il sentimento di fiducia necessario a colmare la propria impotenza.

22.2 - Il meccanismo antropologico della credenza coinvolge oltre la causalità anche l’esistenza del mondo esterno e dell’io.
Credere all’esistenza di un MONDO ESTERNO significa credere in una realtà stabile e ordinata. Rifacendosi a Berkeley, Hume afferma che le impressioni esistono perché siamo noi a percepirle: non è possibile guardare dietro le impressioni e scoprire la realtà, se si facesse questo si scoprirebbero solo altre impressioni. Per le stesse ragioni della credenza nella causa anche in questo caso è necessario che l’uomo creda a una realtà stabile e ordinata. Allo stesso modo è necessario ammettere l’esistenza di un IO PERSONALE come la res cogitans cartesiana, a cui affidare pensieri e passioni, anche se il mondo esterno al di fuori del pensiero non esistesse affatto. Ma l’esistenza del pensiero non giustifica affatto quella di ciò che viene pensato dal pensiero stesso: non esiste infatti un’impressione che possa convalidare le idee, la res cogitans cartesiano o l’io personale humiano. L’io personale è un FASCIO DI IMPRESSIONI, legato dalla memoria e dall’immaginazione, gli stessi agenti responsabili del passaggio dalle impressioni alle idee. La credenza ci abitua a considerare rapporti causali pregressi mentre l’immaginazione prefigura  le conseguenze future, senza però nessuna impressione di supporto che possa validare questa idea. Hume mette dunque in discussione anche l’io personal, negando scetticamente la res cogitans cartesiana.

22.3 - Hume giunge dunque a una concezione AFINALISTICA della realtà:  si tratta di una concezione diversa dal rigoroso geometrismo  spinoziano, in cui viene negato ogni  legame causale e in cui la probabilità si sostituisce alla certezza della deduzione. Le stesse leggi naturali sono esempi di probabilità, per esempio non è certo che domani sorgerà il sole: è sempre successo così e probabilmente continuerà a succedere così ma non ci sono certezze che sarà sempre così. Hume concorda con Spinoza sulla considerazione che il mondo finalistico è una metafora antropologica, ma a differenza di Spinoza Hume evidenzia l’incessante attività umana ed i meccanismi di adattamento all’ambiente, allontanandosi dall’immagine dell’uomo come animale razionale della filosofia aristotelico-cartesiana, e avvicinandosi dunque alle stesse posizioni dell’antropologia moderna.

Filosofia 2 - Classe 4A